Home Storia dimenticata

Storia dimenticata

Anno: 1987
Autore: Villa Deliso a cura Dell’Associazione per la Difesa e la valorizzazione dell’emigrazione
Editore: Istituto Storico Scalabriniano – Fondazione Centro Studi Emigrazione
Sintesi volume:

Nella seconda metà dell’800 e negli anni successivi milioni di italiani hanno lasciato la Penisola. É l’avvenimento piu grandioso e drammatico della storia d’Italia, quello che ha inciso maggior­mente sulla sua crescita.
Non è possibile comprendere che cosa e stata l’emigrazione se non si cono­scono le condizioni in cui si trovava in quegli anni la Penisola. Più ancora, se non si conoscono le origini antiche di molti mali che pesano ancora sulla socie­tà italiana.

Paole chiave: Emigrazione, Cattolici, Migranti, Europa, Fede, Italia, Chiesa, Stati Uniti , Legge, Brasile, Argentina
INDICE:

Indice

PARTE PRIMA

C’ERA UNA VOLTA L’ITALIA .

Da pagina 9 alla pag.45

PARTE SECONDA

VIAGGIO NELLA STORIA D’ITALIA

Da pagina 49 alla pag. 94

PARTE TERZA

UN VESCOVO PER UN POPOLO DIMENTICATO

Da pagina 97 alla pag. 153

PARTE QUARTA

COME SONO ANDATE REALMENTE LE COSE

Da pagina 157 alla pag. 224

PARTE QUINTA

SIGNIFICATO DI UNA STORIA

Da pagina 229 alla pag. 251