Case di contadini all’interno del paese
Case di contadini all’interno del paese, Tocco da Casauria (Pescara) presente nel volume “Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle provincie meridionali e nella Sicilia: Abruzzi e Molise”, Roma, 1909.
L’ingresso del porto de Le Havre
L’ingresso del porto di Le Havre, Cartolina postale, Sezione: Altre località di partenza. 1909
Case di “americani” di recente costruzione
Case di “americani” di recente costruzione, Campodipietra (Campobasso), Sezione: I respinti. Il ritorno, Presente nel volume “Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle provincie meridionali e nella Sicilia: Abruzzi e Molise”, Roma, 1909
Un intero quartiere di case di “americani”
Un intero quartiere di case di “americani”, Campodipietra (Campobasso), Sezione: I respinti. Il ritorno, Presente nel volume “Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle provincie meridionali e nella Sicilia: Abruzzi e Molise”, Roma, 1909
I migranti italiani in America
Altre località. Sobborghi di Washington
La partenza: emigranti da una stazione italiana
Fotografia della Collezione CSER proveniente dall’Archivio della Fondazione Paolo CRESCI, già pubblicata nel volume Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 3, sezione “La partenza”. Altre risorse: https://museo.fondazionepaolocresci.it/la-partenza/
L’arrivo, il Nord America, New York: una donna italiana emigrante e i suoi figli
Anna Scicchilone con i suoi figli alla ricerca dei bagagli a Ellis Island An Italian immigrant woman stands with her three children in front of steamer trunks at the Ellis Island processing center, New York City. The son carries a sack over his shoulder. They are Anna Schiacchitano from Sicily […]
Gruppo di figli di emigranti ad Arangea (Reggio Calabria)
Gruppo di figli di emigranti ad Arangea (Reggio Calabria) Ieri come oggi partono gli adulti e a casa rimangono i vecchi e i bambini. Presente nel volume “La questione agraria e l’emigrazione in Calabria” di Taruffi, De Nobili, Lori. Firenze,1908.
Zungri (Vibo Valentia)
Zungri (Vibo Valentia), Il paese di legno ricostruito dopo il terremoto. La chiesa, Il campanile, la barella per i morti. Presente nel volume “La questione agraria e l’emigrazione in Calabria” di Taruffi, De Nobibli, Lori. Firenze, 1908.
Mileto (Vibo Valentia)
Mileto (Vibo Valentia), Baracche costruite dal genio civile dopo il terremoto dell’8 settembre 1905. Presente nel volume “La questione agraria e l’emigrazione in Calabria” di Taruffi, De Nobili, Lori. Firenze, 1908.
La scuola femminile di firmo ( Cosenza) nel circondario di Castrovillari
La scuola femminile di firmo ( Cosenza) nel circondario di Castrovillari, Presente nel volume “La questione agraria e l’emigrazione in Calabria” Di Taruffi, De Nobili, Lori. Firenze, 1908. I luoghi da cui si partiva.
La scuola maschile di Firmo (Cosenza) nel circondario di Castrovillari
La scuola maschile di Firmo (Cosenza) nel circondario di Castrovillari. “Le scuole sono luride tane da topi, alcune senza impiantito, altre coi tetti scoperti” Presente nel volume “La questione agraria e l’emigrazione in Calabria” di Taruffi, De Nobili, Lori. Firenze,1908. I luoghi da cui si partiva.