Ferrovie del Canada, una delle grandi mete del secondo dopoguerra
Friulani e trevisani che lavorano nelle ferrovie del Canada (Ontario), una delle grandi mete del secondo dopoguerra. Vecchi e nuovi sentieri della speranza nel secondo dopoguerra : la presenza della Chiesa. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 414
Adelaide (Australia) cantiere navale di Whyalla
Adelaide (Australia). U. Donati nel cantiere navale di Whyalla con il compagno di lavoro Gigi Cagliato di Lucca Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998
South Australia. Umberto Donati al lavoro
South Australia. Umberto Donati al lavoro nel cantiere navale di Whyalla. Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998
La nave Florentia
La nave Florentia in navigazione verso l’Australia con numerosi emiliano-romagnoli Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998
Australia. Giordano Rossetto di Gubbio
Australia. Adelaide. Giordano Rossetto di Gubbio con due figli. Collezione Luciano Tosi, Perugia
Australia – Vita quotidiana
Australia. Tasmania. 1952-1953. Vita quotidiana fra le baracche Collezione Luciano Tosi, Perugia.
Australia – Vita quotidiana fra le baracche
Australia. Tasmania. 1952-1953. Vita quotidiana fra le baracche Collezione Luciano Tosi, Perugia
Australia – Lavoro e svaghi nei cantieri
Australia. Tasmania. 1952-1953. Lavoro e svaghi nei cantieri Collezione Luciano Tosi, Perugia
Australia – Lavoro nei cantieri
Australia. Tasmania. 1952-1953. Lavoro e svaghi nei cantieri Collezione Luciano Tosi, Perugia
Australia – Nicola Vinciarelli di Gubbio
Australia. Tasmania. Nicola Vinciarelli di Gubbio (al centro) con alcuni compagni di lavoro. Collezione Luciano Tosi, Perugia
Australia – Gruppo di emigranti in un cantiere
Australia. Tasmania. Gruppo di emigranti umbri in un cantiere di lavori pubblici Collezione Luciano Tosi, Perugia
Verso l’Australia
Un gruppo di romagnoli sulla motonave Florentia diretti in Australia. Presente nel libro “Lo sguardo altrove”, Consulta dell’Emigrazione Emilia Romagna, 1998, p. 35