Raffaele De Bellis e Alessandro Finamore
Fotografia del 1951: ritrae l’emigrante in Maurage, Wallonie – Belgio Raffaele De Bellis e Alessandro Finamore
Australia – Partenza di emigranti.
Australia. Partenza di emigranti. Collezione Luciano Tosi, Perugia
Cinque minatori italiani
Fotografia degli anni ’50: ritrae cinque minatori italiani in Belgio. Uno rientra con il carbone per il fuoco per far da mangiare e riscaldare l’abitazione.
La Madonna di Loreto a Parigi esce da Notre-Dame
La Madonna di Loreto a Parigi esce da Notre-Dame. Vecchi e nuovi sentieri della speranza nel secondo dopoguerra : la presenza della Chiesa. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 422
Interno di una stanza di baracca per italiani celibi
Fotografia degli anni’50: Ritrae l’interno di una stanza di baracca per italiani celibi in Belgio
Australia – Prigionieri italiani – 1943 in poi
Australia. Prigionieri italiani detenuti nei campi di concentramento dal 1943 in poi The World in my Hand. Italian Emigration in the world 1860/1960. Roma, 1997
Australia – campo di concentramento
Australia. I prigionieri italiani, nel giardino del campo di concentramento, hanno costruito un Colosseo in miniatura The World in my Hand. Italian Emigration in the world 1860/1960. Roma, 1997
Australia – comunità italiana di Griffith
Luigi Bonomi con la moglie e il figlio Berto Presente nel libro “Un giardino nel deserto”, CSER, 1993
Argentina – Buenos Aires
Una domenica a casa dei Giardino.
I migranti italiani in America
Una strada della Little Italy di New York a East Side, New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani. Dal volume “The italians of New York”, 1938 e presente in “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 176
I migranti italiani in America
Le bancarelle del mercato a Bleecker Street nella Little Italy di N.Y. Sulla sinistra il campanile della Chiesa della Madonna di Pompei, New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani. Dal volume “The italians of New York”, 1938 e presente in “Una […]
Etiopia: lavoratori italiani
Una centuria di lavoratori italiani addetti alla costruzione di strade (Etiopia, Termaber)