I migranti italiani in America
Il momento della preghiera nell’orfanotrofio dei Cinque Punti a New York. La scuola. Presente nel volume “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 274
La sede della Società S. Raffaele a New York
La sede della Società S. Raffaele a New York, S. Giovanni Battista Scalabrini fondò la società di patronato San Raffaele per la tutela degli italiani ai porti di imbarco e di sbarco, Sezione: USA-Vita associativa, associazioni italiane, sindacalizzazione. presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992,P.363
I migranti italiani in America
Mendicante che riposa su un giaciglio improvvisato, London Street, New York. New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani
Sundowner’s camp: swagmen
Sundowners were swagman who roamed the Australian countryside, invariably arriving at a homestead in time for the evening meal but usually too late to earn their tucker. Collezione di cartoline “The Old Australian Picture Co. (La Trobe Collection, State Library of Victoria)
L’arrivo in Argentina – scarico merci
Lo scarico delle merci e bagagli al porto di Buenos Aires Fotografia presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 126
Orfanatrofio a San Paolo
L’orfanotrofio “Cristoforo Colombo” fondato dallo Scalabriniano P. G. Marchetti a San Paolo nel 1895 Presente nel libro “Una valigia piena di America, CSER 1992, p. 318
Imbarco di emigranti nel 1884
Fotografia del 1884: Genova, imbarco di emigranti nel 1884. Archivio CSER, sezione: La Partenza. Fonte: Presente nel volume “Il sud nella storia d’Italia: antologia della questione meridionale”, di Rosario Villari. Bari, Laterza, 1961, p. 176 Altre fonti: La nostra prima immagine del nuovo pontile è del 1884 e non era […]
L’arrivo in Argentina
Il vecchio “Hotel des inmigrantes” costruito a Buenos Aires nel 1883 per accogliere gli immigrati Fotografia presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 125
Bastimento di emigranti in navigazione nell’Atlantico
Bastimento di emigranti in navigazione nell’Atlantico, incisione da fotografia, Sezione: Il viaggio, Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992,P.41
Il rancio
Il rancio, si consuma sotto il sole cocente la magra refezione. Incisione, Sezione: Il viaggio. 1880
Si chiacchiera o si sogna
Si chiacchiera o si sogna, Incisione, Sezione. Il viaggio. 1880
La pulizia al mattino in coperta
La pulizia al mattino in coperta, Incisione, Sezione: Il viaggio. 1880