Vanessa Klinger e lo CSER: la mia esperienza in Italia
Vanessa Klinger è una delle giovani donne immigrate che, da due anni a questa parte, fa parte della realtà di CSER. Dopo 7 anni di vita in Italia, arrivata con una valigia piena di sogni, progetti e obiettivi da raggiungere, quando avevo quasi perso quella speranza che ti fa continuare […]
La Chiesa ortodossa romena in Italia: lo sguardo di Maria Chiara Giorda
“La Chiesa ortodossa romena in Italia. Per una geografia storico-religiosa”: l’analisi dell’autrice Maria Chiara Giorda “Questo libro è uno sguardo panoramico sulla storia della Chiesa ortodossa romena in Italia, a partire da categorie riflettute, discusse e proposte in questi anni, soprattutto inerenti all’approccio spaziale“. Così inizia il volume “La Chiesa […]
La Domenica del mare: Stella Maris e la Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani presenti in Europa e Africa
Il 9 luglio 2023 ricorre la celebrazione della Domenica del Mare. Per l’occasione, abbiamo intervistato Padre Bruno Ciceri, Missionario Scalabriniano che dal 1996 collabora con Stella Maris “La Domenica del Mare non è solo una giornata speciale per la Chiesa cattolica, ma anche per altre denominazioni cristiane, come anglicani e […]
Quando gli immigrati vogliono pregare: il saggio di Ambrosini, Molli e Naso
Il pluralismo religioso e le minoranze di immigrati analizzate in “Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare”, a cura di Maurizio Ambrosini, Samuele Davide Molli e Paolo Naso. Ricerca, pluralismo religioso, minoranze immigrate: questi, assieme a molti altri, sono i temi che si trovano nel volume “Quando gli immigrati […]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 – 20 giugno Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani presenti in Europa e Africa
Giornata Mondiale del Rifugiato: un’opportunità di riflessione e consapevolezza sulle migrazioni forzate Nel 2001 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituisce la Giornata Mondiale del Rifugiato che si tiene ogni 20 giugno per ricordare tutte le persone costrette a lasciare le proprie case a causa di conflitti, persecuzioni e violazioni dei […]
Apre a Johannesburg il centro di salute inaugurato dai Missionari Scalabriniani
L’8 marzo i Missionari Scalabriniani residenti a La Rochelle, Johannesburg, hanno inaugurato un centro di salute con lo scopo di sensibilizzare alla salute delle donne cc: comarochronicle.it In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è stato inaugurato dai Missionari Scalabriniani di St Patrick La Rochelle, un centro di salute […]
Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa in seguito all’ennesima strage in mare di migranti
Ennesima strage di migranti morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato e domenica di fine febbraio 2023: la Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani Contra factum non valet argumentum Lo dicevano i latini e volevano significare che contro la prova dei fatti nessun argomento potrà avere valore. E invece l’ennesima strage di […]
24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023: Ucraina, un anno senza pace. Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Ad un anno dal conflitto Russia-Ucraina, valutiamo le conseguenze della guerra sui flussi migratori. Il conflitto ha fatto sì che più di otto milioni di ucraini, soprattutto donne e bambini, dovessero abbandonare il Paese mentre, altri 5,3 milioni, sono sfollati internamente. Sfollati ucraini, cc: dire.it La guerra è come un […]
8.2.2023: Giornata contro la tratta e il traffico di esseri umani. Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Da lunedì 6 a giovedì 9 febbraio, settanta missionari scalabriniani che operano in Europa e Africa si sono riuniti in Assemblea per riflettere, dibattere e condividere le sfide che il mondo della mobilità umana pone oggi alla Congregazione scalabriniana I missionari, religiosi e laici, come “eredi dello spirito di San […]
Oggi è la Giornata della Memoria, ma anche dell’impegno e del “mai più” Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Nella Giornata della Memoria, ricordiamo i dettami dei Missionari Scalabriniani per lottare contro tali atrocità