Pillole di CSER: per combattere il virus del pregiudizio
Il progetto Pillole di CSER vuole essere uno spazio che la Fondazione Centro Studi Emigrazione di Roma e il suo network hanno pensato per far conoscere a sempre più persone il lavoro di ricerca che porta avanti dagli anni ’60. Potete trovare le puntate di Pillole di CSER nella pagina […]
In a Faraway Country – Emigration and New Mobility
Vi segnaliamo l’iniziativa dell’Istituto Svizzero in collaborazione con IRPSS -CNR a cui saremo presenti con l’intervento del prof. Matteo Sanfilippo. In a Faraway Country – Emigration and New Mobility Le persone sono in continuo movimento. Sebbene la società sia stata scossa dal clima di incertezza innescato dall’attuale pandemia, la globalizzazione […]
Convegno “Le immigrazioni a Roma Capitale dal 1870 alla seconda guerra mondiale”
La Fondazione CSER condivide l’iniziativa delle Biblioteche di Roma e dell’ISMED CNR “Le immigrazioni a Roma dal 1870 alla seconda guerra mondiale” il Convegno intende ripercorrere le tappe salienti della storia delle immigrazioni nella città di Roma nel periodo compreso tra il 1870 e la seconda guerra mondiale. Flussi, percorsi, […]
I nostri Policy Report
Anche quest’anno la Fondazione Centro Studi Emigrazione con la preziosa collaborazione dell’IRPPS – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali ha partecipato al Report internazionale della Federazione dei Centri Studio sulle Migrazioni. Quest’anno abbiamo deciso di dedicare il nostro approfondimento al delicato tema dei minori stranieri non accompagnati. […]
Roma Riflessioni per una rinascita – Una città poco accogliente
La Fondazione CSER ha partecipato al volume “Roma. Riflessioni per una rinascita” curato dal prof. Marco De Nicolò per Lithos Editore. Il volume vuole offrire analisi e riflessioni per un dibattito sulla rinascita della città di Roma: con spunti interdisciplinari diversi studiosi tentano di indicare percorsi possibili di sviluppo per […]
L’immigrazione a Roma nel secondo dopo guerra
Quest’anno nell’ambito dell’Osservatorio Romano sulle migrazioni (IDOS) la Fondazione CSER ha offerto un’analisi storica dell’immigrazione a Roma nel periodo 1645-1960. L’articolo si colloca nel progetto di valorizzare conoscenze storiche sulla mobilità umana da sempre curato dal prof. Matteo Sanfilippo e troverà maggiore sviluppo nella collana editoriale e didattica collegata al […]