Le emigrazioni oggi
Bibliografia
Apri il menù
Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a un cambiamento significativo nei suoi flussi migratori. Dopo decenni in cui il paese era principalmente una meta di immigrazione, si è verificato un aumento dell’emigrazione, in particolare tra i giovani. Questo fenomeno ha suscitato preoccupazione per le sue implicazioni sociali ed economiche. Uno dei principali motivi di preoccupazione è l’invecchiamento della popolazione italiana. L’emigrazione dei giovani, che sono essenziali per sostenere il sistema pensionistico, aggrava questo problema. Inoltre, molti dei giovani che emigrano sono laureati, il che rappresenta una perdita di capitale umano per il paese. Le cause di questa nuova ondata di emigrazione sono complesse, ma una delle principali è la difficoltà per i giovani di trovare lavoro in Italia. Di fronte a questa situazione, molti scelgono di cercare opportunità all’estero. Il fenomeno si comprendere meglio collegandolo alla lunga storia migratoria italiana.