Home MUSEO NAZIONALE EMIGRAZIONE ITALIANA parte I

MUSEO NAZIONALE EMIGRAZIONE ITALIANA parte I

Anno: 2009
Autore: A cura di Alessandro Nicosia Lorenzo Prencipe
Editore: MEI – Ministero degli Affari esteri
Sintesi volume:

I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d’essere. II Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l’ obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell’emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese.

Paole chiave: Emigrazione, Museo, Contributi, Economia, Politica, Storia.
INDICE:

Il volume è stato suddiviso in tre parti

Parte I

29 – FRANCO FRATTINI – MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
31 – SANDRO BONDI – MINISTRO PER I BENI E LE AITIVITA CULTURALI
33 – ALFREDO MANTICA – SOTTOSEGRETARJO AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
INTRODUZIONE
38 – DIVERSITA. E UNITARIETA – ALESSANDRO NICOSIA
APPROFONDIMENTO
44 – PER UNA STORIA DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA: PROSPETTIVA NAZIONALE E REGIONALE. LORENZO PRENCIPE – MATTEO SANFILIPPO