Home Studi Emigrazione – dicembre 2000 – n.140

Studi Emigrazione – dicembre 2000 – n.140

Rivista: STUDI EMIGRAZIONE
Nr/Anno: 140/2000
Editore: Centro Studi Emigrazione
Autore: Centro Studi Emigrazione
Sintesi volume:

Intercultura in Italia. Una rassegna bibliografica
Nel 1987 “Studi Emigrazione” ospitava una selezione di contributi nazionali e internazionali sul tema “multicultura e intercultura” cura­ta da Graziano Tassello. Come altre raccolte bibliografiche del tempo, la presenza di testi e articoli di autori italiani o in lingua italiana risul­tava alquanto limitata 1 perché questo tema aveva ancora poca riso­nanza. Non esistevano, infatti, in Italia le condizioni per un discorso che, invece, era già maturo per altre società multiculturali, in paesi co­me USA, Australia, Canada, strutturati in seguito alla migrazione, o Gran Bretagna, Francia e Germania, imperi coloniali impegnati nel secondo dopoguerra anche in processi di immigrazione da lavoro, da essi stessi incentivati. In Italia -se si eccettuano alcuni Centri culturali e scientifici sen­sibili al tema della migrazione o alcuni studiosi interessati al tema del bilinguismo/biculturalismo e dei suoi effetti sui processi formativi – erano ancora pochi coloro che evidenziavano le implicazioni negative di una pedagogia nazionale monoculturale, poco aperta alle tante di­versità culturali che già attraversavano il paese.
La sensibilità verso i problemi connessi con il pluralismo linguistico, con la multietnicità e con la diversità culturale nasce quando anche l’Italia, nella seconda metà degli anni ’80, si trova a dover affrontare il fenomeno migrazione non più come luogo di partenza di emigranti ma come paese di accoglienza. Investita da ondate migratorie crescenti di gruppi provenienti dai paesi del terzo e del quarto mondo, anche la socie­tà italiana si è andata sempre più diversificando ed ha dovuto confron­tarsi con i tanti dilemmi che la convivenza multiculturale fa sorgere.

Paole chiave: intercultu­rale, pedagogia, multiculturale, epistemologia, educazione, L2, apprendimento italiano, linguistica, socioculturale, insegnamento, Germania, Italia, glottodidattica, competenze linguistiche
INDICE:

SOMMARIO
Intercultura in Italia. Una rassegna bibliografica
Presentazione, Concetta Sirna, pag. 739
Riflessioni epistemologiche e teoretiche sulla pedagogia intercultu­rale, Antonia Rosetta Ajello, pag. 745
L’Educazione Interculturale e la normativa scolastica in Italia. Ri­forma del pensiero e riforma dell’insegnamento, Ileana Orlando, pag. 756
La formazione interculturale dell’educatore nel terzo millennio, Rosa Grazia Romano, pag. 769
Gli approcci alla comunicazione interculturale nella letteratura in­ternazionale, Anna Maria Passaseo, pag. 782
Bibliografia, pag. 793
Indice degli autori
Indice analitico e geografico
Parlare italiano: lingua e immigrati
Presentazione, Massimo Vedovelli, pag. 897
La dimensione linguistica nell’immigrazione straniera in Italia: una ricognizione e una bibliografia ragionata, Massimo Vedovelli, pag. 905
La dimensione glottodidattica negli studi sull’apprendimento dell’i­taliano da parte di immigrati. Premesse ad una bibliografia ragiona­ta, Andrea Villarini, pag. 929
Immigrazione e lingua italiana: condizioni di sviluppo della compe­tenza in italiano L2, Monica Barni, pag. 949
La rilevazione della condizione linguistica e socioculturale degli alunni stranieri. Una ricerca condotta nelle scuole dell’obbligo di Cortona, Eleonora Fragai, pag. 963
Immaginario delle lingue, perdita e mantenimento delle lingue in contesto migratorio. Presentazione di una ricerca sugli italiani in Germania, Grazia M. Interlandi, pag. 981
Un convegno sull’insegnamento dell’italiano L2 agli immigrati, Massimo Maggini, pag. 1001
Segnalazioni bibliografiche, pag. 1005
Recensioni – Libri ricevuti, pag. 1020